m

Terapia logopedica

Terapia logopedica

Grazie al bilancio logopedico, viene elaborato un progetto terapeutico, scelto e condiviso con i genitori: si concordano obiettivi, metodi, tempi e modalità della presa in carico.

Il percorso condiviso, può prevedere :

  • Terapia diretta,  indiretta e  mista
  • Terapia a distanza  dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, attraverso la piattaforma Ridinet
  • Teleribilitazione attraverso specifiche piattaforme protette interattive
  • Percorsi individuali di autonomia per bambini e ragazzi con DSA, con l’utilizzo degli strumenti compensativi e delle tecnologie informatiche (SuperMappe, Superquaderno…)

 

La scelta dei metodi, delle attività e dei materiali durante la seduta può variare a seconda degli obiettivi da raggiungere e si modula in base agli interessi del bambino e del ragazzo.

Category:

m
This is Marée, a colorful new portfolio for presenting your work. If you’re a modern illustrator or a designer, we made Marée for you.